• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

mangianastri

Ma te la ricordi questa?! Canzoni Italiane Random

  • Ma chi ve lo fa fare?!
  • recensioni
    • Epoche
      • Adesso
      • anni 2000+
      • anni 90
      • anni 80
      • anni 70
      • anni 60
    • amore
      • clandestino
      • erotika
    • sound
  • MangiaOspiti
  • Contatti
  • Iscriviti a Mangianastri

Fabrizio Moro – Pensa

Cosa ne pensi della nostra recensione?

 

Pensa – Fabrizio Moro – Videoclip ufficiale – tratto dal Canale Warner Music Italy

Molto difficile pubblicare qualcosa in questi giorni turbolenti, con il pensiero rivolto a Parigi, cercare un po’ di leggerezza nella musica quando anche la musica è stata violata, quando le orecchie ancora risuonano dell’orrore del Bataclan.
L’unica canzone che mi sento di ricordare, oggi, è Pensa di Fabrizio Moro: uscita nel 2007, presentata al Festival di Sanremo e vincitrice della sezione dedicata alle nuove proposte, questa canzone ha il merito di parlare di mafie da un punto di vista originale e non retorico. Un testo diretto, profondamente umano, una denuncia sociale che senza enfasi si rivolge all’individuo, ricordando che ciascuno di noi può scegliere, sempre.

Anche il video è significativo: girato da Marco Risi, vede la partecipazione di alcuni dei ragazzi del film Mery per sempre e di Rita Borsellino.
Scritto per contesti nostrani, per un isola di sangue che fra tante meraviglie, fra limoni e fra conchiglie … sotterra la coscienza nel cemento, questo brano resta un inno alla libertà, alla potenza del pensiero ed alla giustizia sociale.

E grida forte il suo appello all’uomo che c’è dietro ad ogni fucile,

Semplicemente
Pensa prima di sparare
Pensa prima di dire e di giudicare prova a pensare
Pensa che puoi decidere tu
Resta un attimo soltanto un attimo di più
Con la testa fra le mani

Un’opinione più coerente con il contesto per il quale questa canzone è stata scritta si trova in una sezione della BIBLIOTECA DIGITALE SULLA CAMORRA E CULTURA DELLA LEGALITÀ, pubblicata dall’Università di Napoli.

Facebook ufficiale: @fabriziomoropage

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa

Archiviato in:anni 2000+, imperdibile Contrassegnato con: denuncia, Fabrizio Moro, libertà, società, umanità

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Dany dice

    19 Novembre 2015 alle 12:34

    Bellissima

    Rispondi

Ciao! Cosa ne pensi? Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

  • Perché in fondo questa vita non ha significato
    Se hai paura di una bomba o di un fucile puntato
    leggi tutto il testo

    Vota questo testo!

Il testo

RANDOM – leggi una recensione a caso ;)

Trova una nuova canzone

Footer

MANGIANASTRI.IT

Blog di canzoni italiane da condividere, da riscoprire, da ascoltare, da commentare…  insomma, un contenitore di musica italiana, senza filtri e senza criterio, per chi come noi ama la musica italiana!

ISCRIVITI AL BLOG

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 17 altri iscritti

musicassetta cuore chi siamo

Copyright © 2023 Mangianastri· kaupapa grafica e web · Accedi