rock

non farsi domande testo Bastard

The Bastard Sons of Dioniso – Non farsi domande

I ragazzi hanno passione e talento, suonano un rock energico, quasi grunge in alcuni pezzi, e nonostante qualche sbavatura sono davvero bravi.
grungerocktalentoThe Bastard Sons of Dionisoxfactor
vasco siamo solo noi da cui brava testo

Vasco Rossi – Brava

Riconoscibile fin dall'attacco, le bacchette che danno il tempo, il testo è formidabile, diretto, incisivo, la voce del Blasco con i suoi colori veraci
Amore spezzatointimistarabbiarockVasco Rossivita
irek irene grandi sconvolto cosi

Irene Grandi – Sconvolto così

scelgo questo brano per l'energia e la rabbia che trasmette, per la precisione con cui racconta la tensione che si può creare fra due corpi che si inseguono e non si prendono. Mai.
amore forseAutoricoverErotikaIrene Grandirock
Le Luci della Centrale Elettrica - Piromani testo

Le luci della centrale elettrica – Piromani

Suoni ruvidi e testi visionari, che caratterizzano tutto l'album, ma che trovano un perfetto equilibrio (o disequilibrio, o squilibrio!)
abissoevidenzagenialeLe luci della centrale elettricapunkrabbiarocksocietàvisionario
Vivo da re testo Decibel cover

Decibel – Vivo da re

appartiene a quella categoria di canzoni che restano immutate nella mia memoria, non risentono degli anni trascorsi nè dell'evoluzione (o involuzione :-) ) dei miei gusti musicali.
amorecultDecibelEnrico Ruggeriintramontabilirock
daniele ronda come pensi che io testo cover

Daniele Ronda – Come pensi che io

Devo confessare che prima di scrivere questo post pensavo che Daniele Ronda fosse stato una meteora...
amore clandestinoDaniele Rondaripeschiamorocksobborghi
ma cosa vuoi che sia una canzone Vasco Rossi, Jenny è pazza testo

Vasco Rossi – Jenny è pazza

Difficile catalogare questa canzone, che si incunea nelle tracce del progressive rock (la parte finale è portentosa), pur restando una ballata struggente e disperata
capolavoroevidenzarocksocietàVasco Rossivisionario
Nada - Tutto a posto testo

Nada – Tutto a posto

L'album da cui è tratta questa canzone è uno dei più belli della sua carriera e si intitola "Luna in piena"
abissoevidenzaNadaossessionerockvisionario
Nuotando nell'aria testo, da catartica Marlene Kuntz

Marlene Kuntz – Nuotando nell’aria

un testo meraviglioso, cupo, struggente, per una pezzo profondamente rock, dal finale irresistibile.
Amore spezzatocapolavorocultMarlene Kuntzrockvisionario
battisti, la_batteria, il_contrabbasso_eccetera un uomo che ti ama testo

Lucio Battisti – Un uomo che ti ama

L'ennesimo esempio di come la coppia 'Mogol / Battisti' fosse un'alchimia irripetibile, l'interpretazione, la musica ed il testo che si fondono in una danza quasi tribale
amoreintramontabiliLucio Battistiossessionerock
timoria viaggio senza vento cover Sangue impazzito testo

Timoria – Sangue Impazzito

In ogni caso consiglio proprio a tutti di ascoltare per intero Viaggio Senza Vento, concept-album nostrano di altissimo livello
capolavorocultevidenzaintimistaintramontabilirocktalentoTimoria
Valentina Gautier Voglio un angelo testo

Valentina Gautier – Voglio un angelo

Certo non dimostra i suoi -quasi- venticinque anni, se uscisse oggi l'ascolterei ancora, e ancora e ancora!
Amore spezzatorockValentina Gautier
Scialpi rocking rolling testo Cover

Scialpi- Rocking Rolling

In questi giorni di pandemia poi assume un significato ancora più cupo rispetto a quegli anni, sentire 'Svegliati città da una notte tragica, quante stelle vuoi per rialzarti su'
rockScialpi
Nikki l'ultimo bicchiere testo - cover

Nikki – L’ultimo bicchiere

Storica canzone di inizio anni 90, di tutta evidenza 883 style. Se non fosse per la voce meno squillante di Nikki sarebbe difficile non associarla a Max Pezzali!
MeteoreNikkirockromantica
conidi- la porta del cielo testo

Marco Conidi – La porta del cielo

La porta del cielo è uno dei pezzi migliori dell'album Marco conta uno due tre, pubblicato nel 1991, che conteneva fra le altre, oltre a quella che dà il titolo all'album, anche la bellissima Angeli maleducati
abbandonoamoreMarco Conidirockromanticasobborghi